Citisiniclina per smettere di fumare: efficacia e tollerabilità
Una ricerca, compiuta presso il Massachusetts General Hospital ( MGH ), ha evidenziato che il farmaco per smettere di fumare, Citisiniclina, è efficace e ben tollerato negli adulti.
Nello studio di fase 3 la Citisiniclina potrebbe offrire agli adulti che fumano una potenziale nuova opzione terapeutica.
Il fumo di sigaretta rimane la principale causa prevenibile di morte in tutto il mondo.
La Citisiniclina, anche nota come Citisina, è un alcaloide vegetale presente in natura che si lega selettivamente ai recettori nicotinici nel cervello che regolano la dipendenza da Nicotina, alleviando la voglia di fumare e riducendo la gravità dei sintomi di astinenza da Nicotina.
Il suo meccanismo d’azione e’ simile a quello della Vareniclina, un farmaco per smettere di fumare.
Lo studio clinico randomizzato in 17 siti, noto come ORCA-2, ha testato la Citisiniclina su 810 adulti che fumavano sigarette ogni giorno e volevano smettere.
ORCA-2 ha confrontato due durate di trattamento con Citisiniclina, 6 e 12 settimane, rispetto a placebo, con un follow-up fino a 24 settimane.
L'endpoint primario era l’astinenza continua dal fumo per le ultime 4 settimane di trattamento. In particolare, per il gruppo di 12 settimane.
Il 32,6% dei partecipanti che ha fatto uso di Citisiniclina contro il 7% che ha assunto il placebo si e’ astenuto dal fumare durante le settimane da 9 a 12.
Per il gruppo di 6 settimane, l’astinenza è stata del 25,3% per Citisiniclina verso il 4,4% per il placebo durante le settimane da 3 a 6.
Le persone che hanno assunto Citisiniclina hanno anche sperimentato un calo rapido e sostenuto del desiderio e della voglia di fumare durante le prime 6 settimane di trattamento.
A lungo termine, lo studio ORCA-2 ha mostrato un aumento statisticamente significativo dell’astinenza continua per 6 mesi per entrambe le durate del trattamento.
L’astinenza dalle settimane 9 alla 24 per il gruppo di 12 settimane è stata del 21,1% per la Citisiniclina verso il 4,8% per il placebo e per il gruppo di 6 settimane l’astinenza dalle settimane 3 alla 24 è stata dell’8,9% per la Citisiniclina rispetto al 2,6% per il placebo.
La Citisiniclina è risultata ben tollerata, senza gravi eventi avversi correlati al farmaco e bassi tassi di effetti indesiderati tipici come nausea e insonnia. ( Xagena_2023 )
Fonte: JAMA, 2023
XagenaMedicina_2023